I giornali dicono che si può avere un nuovo accordo sulla legge elettorale ma, con questo Parlamento, ci si può aspettare un altro flop, come con l’accordo di qualche mese fa, con franchi tiratori, con rivoluzionari e responsabili, con combattenti “pro domo sua”. E con amici dei boss (un tempo chiamati leader) o con altri […]
L’esito del referendum, nella sua assoluta chiarezza, ha dato due risultati: uno giuridico e legislativo di lungo respiro, l’altro più propriamente politico, più contingente, con più immediate conseguenze. Il primo ha dato ancora una volta, in modo decisivo, per un tempo lungo, forse definitivo, una risposta: la larga maggioranza degli italiani non vuole le riforme […]
Il mondo sta vivendo una grande crisi economica, produttiva, culturale e di sopravvivenza. È una crisi che tende a durare, a non essere un intervallo tra momenti positivi, tra periodi di progresso e di crescita, non è una caduta, ma una discesa, una slavina lenta cui è difficile porre rimedio. La globalizzazione è stata determinata […]