Il pungitopo

I grandi imprenditori del nord-est
Che cosa sia l’Italia lo dimostra il comportamento di un gruppo di imprenditori che avevano subito i danni dell’alluvione in Veneto. La regione aveva pagato i danni sulla base delle dichiarazioni degli stessi, con criterio fiduciario, salvo le successive verifiche. Per fare più in fretta.
Fu proprio dalle verifiche tecniche che si sono evidenziate significative differenze tra il pagato e il realmente dovuto. E giustamente fu richiesta la restituzione di quanto dato in più. E pare di on piccole differenze. Apriti cielo!
I bravi, onesti, imprenditori padovani hanno fatto il diavolo a quattro e dichiaravano di voler consegnare le chiavi delle aziende alla regione.Del resto seguendo la logica leghista dei produttori di latte di cui tutti gli italiani pagano le inadempienze.
C’è molto di “terrone” in questi comportamenti o un po’ di Veneto nel comportamento dei “terroni”. Naturalmente senza generalizzare.
Sarebbe bello e divertente vedere il Presidente della regione, il leghista Zaia, ricevere le chiavi delle aziende e prenderle sul serio, affidandole a dirigenti e ai lavoratori delle stesse, in un esemplare esperimento di gestione partecipata. Immaginiamo come sia possibile riformare questo paese, dare serenità e correttezza al sistema fiscale e così via. Potremmo comunque affidare l’incarico a quegli imprenditori vicentini della concia, notoriamente rispettosi delle leggi tributarie. Ecco, emblematicamente, perché stiamo andando, governo connivente per impotenza o incapacità, verso un’improbabile lento default.

Tags: , , ,

Leave a Comment

*