Archive for Maggio, 2012

Il terremoto è di tutti

30 Maggio 2012

La nostra famiglia è stata sconvolta da una disgrazia inevitabile. Non è la prima volta che ciò avviene ma sappiamo però che le difficoltà, se non sono tali da distruggere tutto, rafforzano la solidarietà, il senso della comunità stessa, fanno sì che ci si senta parte di un unico corpo. Il terremoto in Emilia, come […]

Posted in Articoli | 2 Comments »

Il popolo ha parlato: e poi?

28 Maggio 2012

Dopo tanti commenti, molti assai seri e motivati, e tante dichiarazioni, nessuno sembra aver veramente perso, e pertanto vale la pena una riflessione. Qualcuno ha affermato che sono state le ultime elezioni della seconda Repubblica. Non è vero, le ultime saranno le politiche, anche se -come avviene in ogni storia- già, vediamo con quali grandi […]

Posted in Articoli | No Comments »

Il pungitopo

24 Maggio 2012

Dire di si Ancora una volta l’on. Bondi si è dimesso da coordinatore dal Pdl, forse per stimolare -ma invano- le dimissioni degli altri due, La Russa e Verdini. Il presidente Berlusconi, dopo aver dichiarato che voleva azzerare le cariche di partito in vista di promesse novità di importanza epocale, le ha rifiutate e, come […]

Posted in Articoli | 1 Comment »

Caron dimonio

24 Maggio 2012

Crozza direbbe: ritorna l’Italia dei carini. Per abbellire il Popolo delle libertà non bastano le belle fanciulle diventate parlamentari e ministri, naturalmente al solo scopo di ringiovanire la politica. La D’Addario non ce la fece solo perché è un po’ più avanti negli anni rispetto alle preferite. Berlusconi, infatti, si è incontrato con Luca Cordero […]

Tags: , , , , , , ,
Posted in Articoli | 2 Comments »

Tra malessere e rivolta

14 Maggio 2012

Non è la prima volta, in tempo di pace, che l’Italia vive il malessere: per l’economia, la crisi petrolifera, la sicurezza sociale, il terrorismo ed altro ancora. Ha sempre saputo superare però i momenti difficili anche se con notevoli sforzi e significativi ritardi. Anche in passato i fenomeni italiani si inserivano nel contesto internazionale e […]

Posted in Articoli | 2 Comments »

Cosa è l’antipolitica 1

10 Maggio 2012

L’importante affermazione di Grillo e dei Grillini ha molto stimolato la fantasia politologica e ha richiamato molte definizioni tra le quali ha primeggiato quella del successo della antipolitica. Il fenomeno è così diventato comunemente e nelle definizioni di stampa, proprio quello della antipolitica, che significa essere contro la politica, che è una categoria culturale e […]

Tags: , , ,
Posted in Articoli | 1 Comment »

Cosa è l’antipolitica 2

10 Maggio 2012

Per sapere cosa possa essere “l’antipolitica” bisogna comprendere bene cosa sia la politica o, meglio, cosa essa è oggi. Partendo dall’assunto aristotelico che dove c’è uomo c’è politica, non c’è bisogno di citare tutti testi che ci descrivono la politica, per restare alla modernità da Max Weber a Sartori. Tutti sappiamo che la politica è […]

Tags: , , , , , , , , , ,
Posted in Articoli | 4 Comments »

Verona non fa testo

8 Maggio 2012

Il risultato di Verona è chiaro fino all’ovvietà. Come facilmente prevedibile Tosi ha stravinto, il Popolo delle libertà ha straperso e la Lega pure, come si vede dai voti di lista. A parte la vasta area delle astensioni dal voto, i grillini sono esplosi al 10%, dando voce, ma non progetto, alla giusta protesta dei […]

Tags: , , , , , , , , , ,
Posted in Articoli | 6 Comments »