Il congresso della Lega, il primo dopo 10 anni di “democrazia” leghista, ha incoronato Bobo Maroni come segretario politico, togliendo a Bossi il potere detenuto in modo monarchico fin dalle origini. I leghisti lo hanno definito come l’evento della rinascita, della ripartenza, della nuova Lega. È stato un congresso unanime, simile e al tempo difforme […]
La vicenda dell’autorizzazione all’arresto dell’onorevole Papa, l’assenza di Bossi in Parlamento e l’attivismo di Maroni, l’alternanza delle opinioni espresse, la libertà di voto ed il relativo esito finale, ci indicano, al di là degli aspetti etico – giuridici, un grande travaglio politico della Lega nord, sintetizzato dalla cupa e delusa reazione di Berlusconi. La Lega […]